SITEMAP
SITEMAP
INFO & CONTATTI
INFO & CONTATTI
Monserrato - Ulassai
info@ehparchitettura.it
Arch. Henri Podda
+39 329 11 86 280
Monserrato - Ulassai
info@ehparchitettura.it
Arch. Henri Podda
+39 329 11 86 280
Lo studio ehparchitettura nasce nel 2012 con l’obbiettivo di offrire servizi di progettazione e consulenza ad hoc, studiati e pensati per rispondere alle esigenze delle differenti committenze.
Lo studio ehparchitettura nasce nel 2012 con l’obbiettivo di offrire servizi di progettazione e consulenza ad hoc, studiati e pensati per rispondere alle esigenze delle differenti committenze.
SCOPRI TUTTI I SERVIZI DI EHPARCHITETTURA
architettura, urbanistica e design
www.ehparchitettura.it © All Right Reserved 2025 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.ehparchitettura.it © All Right Reserved 2025 | Sito web realizzato da Flazio Experience
progettazione architettonica
La figura dell’architetto si occupa degli aspetti architettonici e grafici relativi ai diversi interventi progettuali e grazie alla conoscenza dei più moderni e affidabili strumenti di disegno digitale, accompagnata dall’esperienza lavorativa maturata, segue, sovrintende e coordina in prima persona la gestione degli aspetti relativi alla progettazione e si confronta e interagisce personalmente con la committenza.
progettazione strutturale
La figura dell’ingegnere civile-strutturista si occupa della progettazione delle strutture anche di elevata complessità, a partire dall’interazione con il progettista architettonico, proponendo la struttura più adeguata e rispondente, fino alla definizione dei particolari costruttivi. Possiede specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico nell'ambito della meccanica strutturale e nelle relative sue applicazioni in strutture di c.a., muratura, acciaio e legno. Inoltre una visione chiara ed esaustiva dell'articolato corpus Normativo, approfondite conoscenze interdisciplinari relative all'interazione tra il suolo ed i sistemi di fondazione che coinvolgono la geologia e la geotecnica, nonché l'utilizzo teorico e pratico dei più affidabili software di calcolo per condurre analisi lineari, non lineari ed in campo dinamico delle strutture ne completano il profilo professionale.
gestione della sicurezza
Le figure che si occupano di questa attività sono differenti in quanto si tratta di più professionisti abilitati, ai sensi del D. Lgs. n.81/2008 e s.m.i., a rivestire il ruolo di Coordinatore della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione, per la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e relativi costi, del Piano Operativi di Sicurezza (POS), del Piano
di Manutenzione e del Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi e relativi ipotetici calcoli (PIMUS).
tecnico contabile
L’intero team di professionisti è esperto e dotato di specifiche competenze dal punto di vista della gestione economica dei lavori, in termini di contabilità tecnica sia in fase progettuale (computi metrici
estimativi, elenco ed analisi prezzi, stime, analisi costi/benefici e capitolati speciali e prestazionali) che in fase esecutiva e realizzativa (verifica andamento della contabilità, stati di avanzamento lavori e relativi certificati di pagamento).
gestione antincendio
Le figure che si occupano di questa attività sono differenti in quanto si tratta di più professionisti abilitati e iscritti nell’elenco del Ministero degli Interni, ai sensi del DPR. n.151/2011, che si occupano di consulenza e progettazione antincendio, presa in carico dello svolgimento delle pratiche amministrative di prevenzioni incendi per asseverazione e rinnovo CPI, ottenimento del parere di conformità, richieste di deroghe, invio SCIA e rilascio dei Certificati di Prevenzione Incendi presso i competenti uffici dei Vigili del Fuoco.
topografia e rilievi
L'attività topografica, oltre alle esigenze prettamente legate alle attività interne della progettazione e del cantiere, è rivolta anche alle richieste specialistiche della committenza e infatti si è in grado di eseguire rilievi di qualsiasi natura attraverso l'utilizzo di diverse strumentazioni. L'analisi e le successive elaborazioni dei dati rilevati sono affidati a software professionali con i più aggiornati modelli di calcolo. I settori di intervento riguardano rilievi strutturali, prospetti di facciate, consistenza di fabbricati e rilievi catastali.
certificazione energetica
Le figure che si occupano di questa attività sono differenti in quanto si tratta di più professionisti abilitati nelle specifiche competenze della certificazione energetica degli edifici, della diagnosi energetica e al rilascio dell’attestato di prestazione energetica (APE). Essi sono dunque esperti nella valutazione del fabbisogno energetico degli edifici, nella conoscenza dei determinati indici energetici ed in grado di offrire diversi spunti o consigli per migliorare l'efficienza energetica in termini di risparmio e/o di prestazioni.
geologia
La figura del geologo, con competenze professionali riguardanti la geologia e la geotecnica ed in particolare quelle più attinenti alle attività di costruzione, si occupa fondamentalmente della caratterizzazione geotecnica di terreni e ammassi rocciosi, opere di fondazione superficiali e profonde, opere idrauliche, movimenti franosi, analisi di stabilità e interventi per la stabilizzazione di pendii instabili.
NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia la tua mai qui a fianco per rimanere aggiornato!